| Cartella | 
	Titolo | 
	Data | 
	  | 
	
	
	| 1 | Osservazioni in merito all'istanza presentata all'arciprete di san Zenone   da due ebrei Gamaliele Modena e Raffaele Colorni, detenuti per furto di gioie ed argenti, e dalla sorella di quest'ultimo Gentile, di poter essere battezzati | 1784 giugno 11 | 
		 | 
		
		
		| 2 | Documento a stampa in ebraico a una facciata + traduzione con riferimento all'epidemia di colera scoppiata a Spalato  " che fa estinguere a migliaia di persone "  e conseguente carestia | 1784 giugno 12 | 
		 | 
		
		
		| 3 | Ricevute di pagamento per un affare a Tunisi | 1784 giugno 14 | 
		 | 
		
		
		| 4 | Disposizione dei massari circa la nomina di un sagrestano incaricato di vigilare sul mercato delle gallette per evitare la presenza di mercanti ebrei | 1784 giugno 17 | 
		 | 
		
		
		| 5 | Divieto dei massari di mangiare il pesce tonno acquistato |   | 
		 | 
		
		
		| 6 | Promemoria relativo alla funzione religiosa tenuta nelle sinagoghe Grande e Beccaria con lettura del testo in suffragio delle 65 vittime del crollo avvenuto nel ghetto e avviso della celebrazione di una funzione religiosa nelle sinagoghe Italiana e Tedesca per ricordarne l'anniversario |   | 
		 | 
		
		
		| 8 | - Concessione in affitto di una casa all'ebreo Isach Reggi e ai suoi eredi da parte del conte Francesco Maria Banzol
- Richiesta di Alessandro Reggi ai massari di riserva dello Ius Padronato
- Ricevute di pagamento e conti di spese
- Consegna della dote di Lea Volta vedova Benavoi ad Alessandro Reggi | 1687 dicembre 24-1784 ottobre 26 | 
		 | 
		
		
		| 9 | Precetto rivolto all'ebreo Levi di chiusura della cantina da vino aperta in un sotterraneo, con istanza in merito presentata dal massaro dell'Arte dei Portatori di vino | 1784 luglio 13 | 
		 | 
		
		
		| 10 | Carteggio inerente la convenzione del Reale Governo diretta a procurare i maggiori vantaggi alla navigazione e al commercio dei sudditi nelle province dell'impero turco e a tenere i traffici mercantili al riparo da incursioni di pirateria barbaresca, con traduzione della circolare sulla protezione dei bastimenti battenti bandiera imperiale regia dai pirati soggetti alla dominazione turca | 1784 luglio16-1784 luglio 23 | 
		 | 
		
		
		| 11 | Richiesta di sovvenzione da parte dei coniugi Lazaro Vita e Corona Finzi necessaria alla sistemazione di una casetta di loro proprietà condotta in affitto con contratto anticrastico Salomon Moisè Norsa, con nota delle spese sostenute | 1784 agosto 17-1784 ottobre 31 | 
		 | 
		
		
		| 12 | Ordine di chiusura delle botteghe entro le ventidue per andare in sinagoga a pregare  " per essere graziati delle tanto sospirate piogge "  |   | 
		 | 
		
		
		| 13 | Incanto per l'affitto delle botteghe della fiera delle Grazie | 1784 agosto 8 | 
		 | 
		
		
		| 14 | Carteggio riguardante la vertenza promossa da Davide Lombrosi contro i fratelli per una  " posteria "  di acquavite e di tabacco e  " prenditoria "  di lotto da lui gestite, a seguito della rinuncia alla gestione da parte dei fratelli | 1784 agosto 21 | 
		 | 
		
		
		| 15 | - Comunicazione circa la consegna dal parte di Vita Brisi del solito mazzo 
- Patti e condizioni in merito alla consegna da parte di Florio David Finzi di Ferrara, per mezzo di Aron Leon Rubiera di Mantova, della consegna di palme e cedri, con ricevuta di pagamento | 1784 giugno 30-1784 ottobre 20 | 
		 | 
		
		
		| 16 | Comunicazioni degli ebrei di Viadana ai massari dell'Università degli Ebrei di Mantova in merito al pagamento di somme di denaro, alla presenza di forestieri nel paese, alla distribuzione di cibarie | 1784 settembre 2-1784 ottobre 13 | 
		 | 
		
		
		| 17 | Ricevute di pagamento da parte dell'Università degli Ebrei di Mantova per livelli dovuti da Anna Benedetta della Volta ai Carmelitani Scalzi | 1784 aprile 14-1784 ottobre 13 | 
		 | 
		
		
		| 18 | Istanza dei massari al Capitano di Giustizia di mettere in carcere Leone Vita Galli  " per correzione di scandescenza commessa " , con ordine di scarcerazione | 1784 ottobre 14-1784 ottobre 18 | 
		 | 
		
		
		| 19 | Carteggio riguardante la tassazione di una biolca di terra acquistata nel 1737 dai Padri Olivetani detti del Gradaro nella parrocchia di Santa Caterina, e destinata a cimitero | 1784 gennaio 16-1784 ottobre 29 | 
		 | 
		
		
		| 20 | Carteggio riguardante a richiesta avanzata da Iseppe Benedetto Viterbi di aprire una nuova posteria da pane in ghetto che trova però contrari i fornai eredi di Emanuele Levi | 1784 ottobre 26-1784 novembre 15 | 
		 | 
		
		
		| 21 | Carteggio riguardante il permesso concesso agli ebrei di radersi la barba in occasione di festività particolari | 1784 maggio 10-1784 novembre 14 | 
		 | 
		
		
		| 22 | Avvisi dei massari circa l'obbligo di tenere pulite le cappe dei camini delle case del ghetto per evitare incendi | 1784 novembre 10-1784 novembre 15 | 
		 | 
		
		
		| 24 | Ordine impartito all'Università degli Ebrei in merito ai regali in commestibili donati annualmente al comandante della Fortezza e della città barone de Preysac | 1784 novembre 19-1784 novembre 24 | 
		 | 
		
		
		| 25 | Carteggio relativo all'ebreo Levi Novalier (Novajer) accusato di furto e bandito dalla città | 1784 luglio 20-1784 novembre 24 | 
		 | 
		
		
		| 26 | Accoglimento da parte del Podestà di Sabbioneta dell'istanza avanzata dall'ebreo Alessandro Foà a seguito delle lamentele di quest'ultimo verso il prevosto di Villa Pasquali oppostosi  a che il figlioletto dell'ebreo fosse allattato da donne cristiane | 1784 dicembre 3 | 
		 | 
		
		
		| 28 | Indice e ristretto della copia del  processo ad istanza del negoziante ebreo Leon Jacob Vita Franchetti per la fuga da Mantova del figlio Prospero | 1784 dicembre 22 | 
		 | 
		
		
		| 29 | Ricevute di pagamento da parte degli eredi di Moisè Guastalla per l'affitto di una casa in ghetto di proprietà del marchese Tommaso Arrigoni | 1784 gennaio 4-1784 dicembre 14 | 
		 | 
		
		
		| 30 | Elenchi di questioni in discussione all'interno della comunità con relative decisioni dal dicembre 1783 all'aprile 1784 |   | 
		 | 
		
		
		| 31 | Ordine dei massari di tenere puliti i camini delle case per evitare l'incendio scatenatosi in una delle abitazioni del ghetto | 1783 dicembre 29 | 
		 | 
		
		
		| 32 | Nota riguardante il ricevimento da parte del Tenente Colonnello della Piazza dei regali fatti dai massari in occasione del Natale, della Pasqua e del Carnevale |   | 
		 | 
		
		
		| 33 | Ringraziamenti per il regalo delle due oche grasse fatto dal'Università a Sua Altezza Reale | 1784 novembre 16-1784 dicembre 29 | 
		 | 
		
		
		| 34 | Note di spese per la distribuzione di medicinali, forniti dalla spezieria dello Struzzo, ai poveri sotto il massariato di Abram Vita Traboti, Vita Salomon Fano e Davide Graziadio Viterbi | 1784 ottobre 14-1785 agosto 31 | 
		 | 
		
		
		| 35 | Conto dell'entrata e dell'uscita dell'[Università] nell'anno 1784 |   | 
		 | 
		
		
		| 37 | Note di pagamento per l'anno 1784 | 1784 | 
		 | 
		
		
		| 38 | Annotazioni di spese sostenute nell'anno 1784 | 1784 | 
		 | 
		
		
		| 39 | Annotazioni di spese sostenute nell'anno 1784 | 1784 | 
		 | 
		
		
		| 40 | Annotazioni di spese per la guardia notturna del ghetto | 1785 | 
		 | 
		
		
		| 41 | Annotazioni di spese per la pulizia del ghetto |   | 
		 | 
		
		
		| 42 | Annotazioni di spese sostenute nell'anno 1785 | 1785 | 
		 | 
		
		
		| 43 | Elenco delle cause  " introdotte, definite e pendenti "  | 1784 | 
		 | 
		
		
		| 44 | Lettere di condoglianze |   | 
		 | 
		
		
		| 45 | Carteggio relativo all'irruzione in ghetto a Roma di una squadra con giudici e ministri per prelevare forzatamente due fanciulli di tenera età con parentela molto lontana con i cattolici | 1784 | 
		 | 
		
		
		| 46 | Carteggio relativo alla richiesta di Jacob Vita Zacchia e di Emanuele Sacerdoti per la spedizione di  " recapiti "  | 1784 | 
		 | 
		
		
		| 47 | Dichiarazione di Giuseppe II riguardante l'aggregazione del Ducato di Mantova alle Province Milanesi a partire dall'anno 1785 | 1784 novembre 5 | 
		 |